Chissà quante volte, passeggiando per strada, vi siete persi a immaginare la vita degli sconosciuti incrociati, fantasticando sulle loro storie e legami. Giosetta Fioroni lo ha fatto per tre anni, osservando tutti i personaggi più particolari che hanno attraversato le strade della sua Roma. Dopo averli disegnati in punta di penna appuntando commenti rapidi, li ha raccolti in questo suo campionario grottesco dell’essere umano. Con il titolo La Comedié humaine, la Fioroni ci consegna un album di ritratti veri e taglienti.
Nata da padre scultore e madre pittrice e marionettista, Giosetta Fioroni segue i corsi di Toti Scialoja presso l’Accademia di Belle Arti di Roma e attraverso il Maestro romano, dalla fine degli anni ’50 frequenta Piazza del Popolo e conosce Afro, Burri, Perilli, Novelli, Dorazio e molti altri. Da allora, il suo percorso personale la porta ad essere fra i protagonisti della scena artistica italiana, esponendo in innumerevoli collettive e personali e avvicinando una personale visione soggettiva ed emotiva della creazione con la materia.