è un libro da disegno / in cui vi sono già numerosi disegni / tracciati con arnesi di pietra su pietra / e giunti sin qui da molto lontano / dalla valle camonica tremila anni or sono
figure, il secondo dei quaderni della valle camonica, è un gioco di pieghe, di pagine che si sovrappongono e si intrecciano, da aprire e chiudere per creare infinite figure a partire da quelle stampate sulla carta... o incise sulle rocce della Valle Camonica.
Un percorso editoriale, visivo e tattile nato da un workshop organizzato per raccontare a tutti i possibili fruitori il meraviglioso patrimonio delle incisioni rupestri della Valle Camonica, si è tradotto in tre “quaderni” dedicati rispettivamente alle rocce, alle figure e alla professione dell’archeologo. Brevi testi e pagine elaborate con disegni in rilievo e stratificati per illustrare attivamente i saperi, le pratiche e le espressioni di un cultura popolare multiforme e viva.
Il quaderno figure è curato da Elena Turetti, il progetto grafico è di Claude Marzotto, Nicola Ballarini e Swan Lefevre, e accompagna gli altri due volumi della serie: rocce e l’archeologo.